Un weekend di basket, emozioni e crescita per Aquilotti e Under13 💛💙
Dal 24 al 26 ottobre, le nostre squadre Aquilotti 2015 e Under 13 hanno vissuto un’esperienza unica al Torneo Halloween Bees di Pesaro: tre giorni intensi di pallacanestro, condivisione e divertimento, in un contesto nazionale e internazionale di altissimo livello.
Per molti ragazzi — soprattutto per il gruppo Aquilotti, alla loro prima trasferta “vera” — è stata un’avventura indimenticabile, fatta di risate, nuove amicizie e prime sfide fuori casa. Anche per gli Under 13, alla prima esperienza nel basket giovanile dopo il percorso minibasket, il torneo ha rappresentato un passaggio importante, un banco di prova per misurarsi con realtà tecnicamente più avanti e comprendere quanto lavoro, dedizione e mentalità servano per crescere.
“Un’ottima esperienza per tutti — racconta coach Gioele Cascone, Responsabile Mini Basket Virtus SRB — sia per gli Aquilotti che per gli U13. Le partite sono state giocate con massimo impegno e divertimento. I 2015 hanno mostrato tanta grinta, vincendo una bella gara domenica, mentre gli U13 hanno dato tutto, arrendendosi solo a squadre con un bagaglio cestistico più ampio. Ci portiamo a casa un’esperienza che ha unito tutti — ragazzi, istruttori e famiglie — e che resterà un bellissimo ricordo.”
Le due squadre hanno disputato quattro partite in meno di 48 ore, vivendo un vero concentrato di emozioni e crescita, sportiva e personale. Un’esperienza “totalizzante”, come la definisce Daniele Maffeo coach delle due squadre e Presidente di Virtus SRB.
“È stato un torneo che ci ha fatto crescere a 360°. In campo entrambe le squadre hanno espresso la loro migliore pallacanestro proprio nell’ultima partita di domenica mattina. Affrontare squadre preparate, a volte più avanti di noi, ha alzato l’asticella, stimolando tutti a dare di più. Ho sentito ragazzi dire: ‘dobbiamo tornare a Roma e allenarci con più concentrazione’ o ‘oggi dobbiamo impegnarci al massimo per vincere’. Sono parole che segnano un percorso di crescita e consapevolezza, che rendono un giovane atleta più maturo dentro e fuori dal campo.”
Gli Under 13 hanno trovato la loro “scintilla” dopo la sconfitta con i fortissimi croati del KK Pazin, comprendendo che il vero obiettivo non è solo vincere, ma migliorarsi ogni giorno per arrivare a quel livello di gioco.
E così l’ultima partita è diventata il simbolo di questa nuova consapevolezza: la certezza di poter competere, con impegno e fiducia, nel basket che conta.
“Esperienze così — conclude Maffeo — restano e alimentano una passione. Tutti noi siamo tornati a Roma con un fagotto di bagagli memorabili, dentro e fuori dal campo!”
Un weekend che ha lasciato il segno, confermando una volta di più come la Virtus Scuola Roma Basket non sia solo una società sportiva, ma una vera e propria comunità che cresce insieme, partita dopo partita.























