La nuova stagione porta con sé una grande novità: l’ingresso ufficiale dei preparatori atletici nello staff Virtus Scuola Roma Basket, un segno concreto dell’investimento della società nella crescita tecnica e fisica di tutti gli atleti.
Cos’è la preparazione atletica?
La preparazione atletica è l’insieme di esercizi e programmi studiati per migliorare forza, resistenza, velocità, coordinazione e prevenire infortuni. Non si tratta solo di “allenamento fisico”, ma di un lavoro mirato che aiuta ogni giocatore a esprimere al meglio le proprie capacità tecniche sul campo.
I vantaggi per tutte le età
- Settore giovanile: nei bambini e ragazzi significa sviluppare correttamente le capacità motorie, favorire la coordinazione e imparare a muoversi meglio.
- Adolescenti: in questa fase la preparazione atletica è fondamentale per gestire la crescita corporea, aumentare forza ed esplosività e prevenire infortuni.
- Adulti e agonisti: aiuta a sostenere ritmi elevati di gioco, mantenere la forma fisica e migliorare la performance tecnica.
I nuovi preparatori atletici Virtus
Per la stagione 2025/2026, Virtus ha scelto di affidarsi a due figure giovani, preparate e appassionate:
- Matteo Crocioni – già responsabile delle sedi Ardeatino e Garbatella. Laureato in Scienze Motorie e preparatore atletico certificato FIP, ha maturato esperienza come istruttore minibasket e ora metterà le sue competenze al servizio del settore agonistico Virtus come responsabile della preparazione atletica di tutte le squadre del settore agonistico.
- Cristian Albanesi – Preparatore atletico della squadra U13 Gold e assistente istruttore minibasket e babybasket, condivide con Matteo il lavoro sulla preparazione fisica delle squadre agonistiche, garantendo un supporto costante e qualificato.
Un investimento per il futuro
L’ingresso dei preparatori atletici rappresenta un passo importante per la Virtus: un investimento che guarda non solo alla stagione in corso, ma alla crescita a lungo termine dei nostri atleti.